2016Cortometraggio

A casa mia

Vincitore del David di Donatello per il Miglior Film di Cortometraggio

CortoDorico 2016 (Critica OndaCinema, Pubblico, Giovani, Sentieri di Cinema e COOSS Cooperativa Sociale)

Rimasti gli ultimi abitanti di un borgo sul mare che si ripopola solo d’estate, un’anziana vedova e un amico pescatore vivono nella speranza che l’inverno non finisca.

In un borgo di pescatori ormai disabitato, Lucia, un’anziana vedova, dopo anni vive ancora il lutto secondo la tradizione sarda: veste sempre di nero, il fazzoletto in testa, e ogni giorno al cimitero si prende cura della tomba del marito. Peppino, un amico pescatore suo coetaneo, è l’unico altro abitante, e ogni giorno sulla spiaggia si prende cura della sua barca, benché ormai non la utilizzi più. Lucia e Peppino si fanno compagnia durante le lunghe sere invernali. A unirli non è solo la solitudine, ma un amore mai confessato, nascosto al mondo e a loro stessi. Il tempo scorre lento, il maestrale soffia sabbia tra i vicoli deserti del borgo, e la salsedine corrode i muri delle abitazioni. Poi Lucia riceve la visita della figlia, con il genero e il nipotino: vorrebbe che la madre si trasferisse da lei per affittare il suo appartamento ai turisti, d’estate, e risolvere così i loro problemi economici. Lucia è turbata: l’idea di lasciare casa sua, la sua vita, la rattrista, e ancor più l’idea di lasciare solo Peppino, di restare senza Peppino. Ma la figlia insiste, e Lucia deve prendere una decisione.

Tipologia

Cortometraggio

Produzione

Articolture + Combo + Manufactory Productions

Durata

19'

Crew/Credits

una produzione ARTICOLTURE
in collaborazione con COMBO COOPERATIVA e MANUFACTORY PRODUCTIONS
prodotto da IVAN OLGIATI FABRIZIO CABITZA
regia MARIO PIREDDA
cast GIUSI MERLI GIULIO PAU MONICA CORIMBI EDOARDO ATZORI FEDERICO SABA
soggetto MARIO PIREDDA
sceneggiatura MARIO PIREDDA GIOVANNI GALAVOTTI
direttore della fotografia FABRIZIO LA PALOMBARA
musiche originali GABRIELE OGGIANO
montaggio CORRADO IUVARA
suono in presa diretta PIERO FANCELLU
scenografia PIETRO RAIS FRANCESCA MELIS
costumi STEFANIA GRILLI
aiuto regia ROBERTA ALOISIO
segretaria di edizione STELLA LA BOCCETTA
sound design GIOVANNI FREZZA
capo macchinista ALBERTO BADAS
capo elettricista FRANCESCO CARTA
lingua ITALIANO, SARDO sottotitoli INGLESE

Nazionalità

Italia

Stato del progetto

Proiettato